In Scena Veritas: Argini e Piccoli argini
Una giornata speciale il 13 settembre 2024, all’insegna di arte, cultura e divertimento, nel cuore di Travacò Siccomario, dove il giardino di Terrarium ha ospitato un evento unico. Il team di In Scena Veritas ha presentato la sua stagione teatrale in un pomeriggio che ha mescolato performance, musica e creatività, dando il via alla nuova rassegna “Argini” e “Piccoli Argini“. Un evento che ha celebrato la collaborazione tra realtà artistiche locali, il tutto in un’atmosfera di festa e riflessione culturale.
Il cuore pulsante di Terrarium
L’incontro si è svolto nella cornice unica di Terrarium, luogo di connessione e scambio culturale. Durante il video che racconta la giornata, è possibile vedere come la magia di Terrarium si intrecci con quella di In Scena Veritas. Tra le piante, gli spazi aperti e l’energia creativa, l’evento è stato una vera e propria festa di cultura, dove il teatro ha incontrato la natura e la performance si è fatta spazio nella comunità.
Nel video realizzato si parte dalla preparazione degli artisti alla realizzazione dell’evento, fino agli spunti di riflessione sulla cultura che cresce grazie alla collaborazione e alla passione. Un vero e proprio “dietro le quinte” che ti farà sentire parte della comunità creativa di Terrarium.
¡Sancho! ¿Dónde estás?
Il programma: un mare di spettacoli
Da ottobre a aprile, la stagione In Scena Veritas proporrà ben 17 spettacoli, pensati per ogni tipo di pubblico, adulti e bambini. La rassegna Argini accoglierà prosa, cabaret e musica con produzioni originali e spettacoli esterni. Un’ottima occasione per immergersi in un mix di divertimento e arte che spazia dalla comicità al teatro impegnato.
A partire dal 4 ottobre con Seriamentecomici, un’esplosione di risate e musica, fino ad arrivare alla chiusura di stagione con Le avventure di Don Quijote e Sancho Panza il 12 aprile, c’è davvero per tutti i gusti. Momenti unici da non perdere, come Paolo Rossi in “Operaccia Satirica”, o il tributo a Francesco De Gregori con Rimmel e altre storie (18 gennaio). Ma non è tutto! La stagione si arricchisce anche con la rassegna Piccoli Argini, dedicata ai più giovani, con spettacoli come Pinocchio (13 ottobre), che rivisita la fiaba di Collodi in una chiave moderna e steampunk.