TORNA SU

Le emozioni che diventano immagini

La magia di trasformare sentimenti in immagini

Alain Cancilleri, illustratore e narratore visivo, è un artista che cattura l’essenza delle emozioni. Lo abbiamo ospitarto in Terrarium per una chiacchierata sulla nostra panchina. Un dialogo che ha esplorato il suo approccio creativo, la sua filosofia artistica e la lunga collaborazione con Contextus, l’agenzia di traduzioni che ha dato origine a Terrarium.

L’importanza della natura e del silenzio

Lo stile di Cancilleri predilige un linguaggio essenziale che permette di arrivare a tutte le età. Il suo stile non solo rende le opere accessibili a un pubblico ampio, ma consente anche una profondità interpretativa che va ben oltre le parole. Sebbene Alain viva in città, un tema centrale nella sua opera è la natura. Gli elementi naturali non sono solo l’oggetto per le illustrazioni ma hanno un valore simbolico profondo.
Un altro elemento importante nella poetica e nel processo creativo di Cancilleri è il silenzio.

Richiede attenzione, lentezza e silenzio, proprio come accade in natura

Un legame speciale che dura da anni

Alain Cancilleri collabora con l’agenzia di traduzioni Contextus dal 2017. Questa partnership ha prodotto nove titoli dedicati ai sentimenti distribuiti in quattro mercati: Italia, Francia, Spagna e Stati Uniti. Per questi nove titoli Cancilleri ha prodotto circa 500 illustrazioni. Alain ha raccontato come questa collaborazione sia stata caratterizzata da una sintonia unica. La sua capacità di tradurre emozioni complesse in immagini semplici ma potenti è il cuore di questi progetti. Per Alain l’arte è un mezzo per trasmettere un messaggio. Tuttavia, ogni opera può essere interpretata in modi diversi dal pubblico. Questa apertura all’interpretazione rende le sue opere ancora più coinvolgenti.

“La sua capacità di trasformare sentimenti universali in immagini potenti riflette perfettamente la missione del nostro hub artistico”, ha riferito Luca Taglietti, presidente di Terrarium.

Un momento speciale a Terrarium

L’intervista sulla panchina è stata l’occasione per scoprire il lato umano e creativo di Alain Cancilleri. Nella sede di Terrarium, circondata dal verde e dalla quiete, Alain ha riflettuto sull’importanza della lentezza e del raccoglimento nel processo creativo. Ha anche condiviso aneddoti personali su come la sua famiglia rappresenti fonte preziosa d’ispirazione.

Guarda anche l’intervista completa.

Lascia un commento

segui la formica

Segui la formica di Terrarium sui social per non perderti le novità del formicaio.